Informazioni Legali
Il materiale contenuto in www.studiopironti.com è consultabile e riproducibile gratuitamente, a uso personale, fermo l’obbligo di citarne fonte, autore e relativi link. Studiopironti non è una testata giornalistica, poiché i contenuti del sito non hanno carattere di periodicità – e non rappresentano, quindi, “prodotto editoriale” ai sensi della L. 62/2001 – ma vengono inseriti sull’esclusiva base dei contributi di aggiornamento professionale occasionalmente elaborati.
Il Sito web www.studiopironti.com contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo dell’avv. Claudia Pironti, pertanto la pubblicazione dei suddetti link sul sito web non implica alcuna forma di garanzia o responsabilità. I testi on-line potrebbero non riprodurre esattamente i testi ufficiali; fanno fede, pertanto, i testi ufficiali pubblicati nelle rispettive edizioni cartacee (esempio: Gazzette Ufficiali ecc.). Lo studio pone la massima cura nella raccolta delle informazioni, nella selezione delle fonti e nella verifica dei dati messi a disposizione nel sito: tuttavia l’avv. Claudia Pironti non può fornire alcuna garanzia e quindi declina ogni responsabilità per eventuali conseguenze dannose a terzi che dovessero derivare da inesattezze, incompletezza o variazione dei dati stessi. Declina inoltre qualsiasi conseguenza generata da un uso improprio del materiale messo a disposizione degli utenti. Se qualcuno dovesse ritenere che materiali pubblicati sul sito possano violare i diritti d’autore, può fare richiesta di rimozione, che verrà effettuata in seguito ad attente valutazioni. Il trattamento dei dati raccolti tramite il sito web, e i diritti dei relativi titolari, sono disciplinati dalla Informativa Privacy che segue.
INFORMATIVA SULLA PRIVACY
La presente Informativa sul trattamento dei dati personali relativa al sito www.studiopironti.com è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (c.d. GDPR) e descrive le modalità di gestione del sito circa il trattamento dei dati personali che possono essere acquisiti in conformità alla normativa vigente.
L’informativa è resa, per coloro che accedono al sito, esclusivamente per il sito www.studiopironti.com e non anche per altri siti web eventualmente consultati dagli utenti attraverso dei link presenti sul sito.
Titolare e responsabile del trattamento dei dati.
Titolare e responsabile del trattamento dei dati è l’avv. Claudia Pironti (P. IVA 07599990723), con sede in 70026 – Modugno, alla via Roma, 95/A. Il Titolare del trattamento potrà essere contattato via e-mail, all’indirizzo claudia@studiopironti.com e via posta, all’avv. Claudia Pironti, via Roma, 95/A – 70026 Modugno (Ba).
Finalità base giuridica del trattamento dei dati.
I dati sono richiesti e raccolti per consentire al Titolare di gestire le richieste di contatto e di informazioni, adempiere agli obblighi di legge e regolamentari cui questi è tenuto in funzione dell’attività esercitata.
In nessun caso l’avv. Claudia Pironti rivende o fornisce i dati conferiti a terzi né li utilizza per finalità ulteriori o diverse da quelle dichiarate nella presente informativa.
Base giuridica di tali trattamenti è il consenso prestato dall’interessato preliminarmente al trattamento stesso, il quale è revocabile dall’interessato liberamente ed in qualsiasi momento.
Tipologia di dati raccolti e obbligatorietà.
Fra i dati personali raccolti al sito www.studiopironti.com ci sono anche i “Cookie”. Per i dettaglia relativi a questa tipologia di dati si rimanda alla apposita sezione “Cookie policy”.
I dati personali possono essere liberamente forniti dall’Utente e, se non diversamente specificato, sono obbligatori. Se l’Utente rifiuta di comunicare dati indicati come “obbligatori” sarà impossibile per il sito www.studiopironti.com dare esecuzione ai servizi e alle informazioni richieste. Nei casi in cui alcuni dati siano riportati come “facoltativi” l’Utente è libero di astenersi dal comunicarli senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del servizio o sulla sua operatività.
Gli Utenti che dovessero avere dubbi su quali dati siano obbligatori sono incoraggiati a contattare il Titolare del trattamento dei dati ai recapiti sopra indicati.
Modalità e luogo del trattamento dei dati raccolti.
Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali. I dati personali raccolti non saranno ceduti o utilizzati da soggetti terzi.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare e al Responsabile del trattamento dei dati potrebbero avere accesso ai dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione dello Studio Legale (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione). L’elenco di detti soggetti potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.
I dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni il Titolare del trattamento dati potrà essere contattato ai recapiti indicati nella presente informativa.
Periodo di conservazione dei dati.
I dati comunicati dall’Utente sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti e, pertanto, saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione del servizio richiesto dall’Utente e comunque sino a quando ne venga richiesta la cancellazione.
Il Titolare potrebbe conservare i dati personali raccolti per un periodo più lungo nel caso in cui ciò sia imposto da un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.
Al termine del periodo di conservazioni i dati personali saranno cancellati: allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità non potranno più essere esercitati.
Diritti dell’Utente.
L’Utente può esercitare determinati diritti con riferimento ai dati trattati dal Titolare. In particolare, l’Utente ha il diritto di:
- accedere ai propri dati (art. 15 GDPR):l’Utente ha diritto ad ottenere informazioni sui dati trattati dal Titolare su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia degli stessi;
- opporsi al trattamento dei propri dati (art. 21 GDPR):l’Utente può opporsi al trattamento dei propri dati quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso;
- verificare e chiedere la rettifica (art. 16 GDPR):l’Utente può verificare la correttezza dei propri dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione;
- ottenere la limitazione del trattamento (art. 18 GDPR) nei casi in cui:
– venga contestata l’esattezza dei dati personali,
– l’Utente ritenga che il trattamento sia illecito,
– l’Utente si opponga alla cancellazione dei dati personali,
– i dati siano necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria, mentre al titolare del trattamento non servono più a fini del trattamento,
– l’Utente si sia opposto al trattamento e sia in attesa delle verifiche necessarie per determinare se i motivi legittimi del titolare del trattamento prevalgano su quelli dell’interessato,
l’Utente può richiedere la limitazione del trattamento dei propri dati. In tal caso il Titolare non tratterà i dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione;
- ottenere la cancellazione o rimozione dei propri dati personali (art. 17 GDPR) nei casi in cui:
– i dati personali non siano più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati,
– l’Utente revochi il consenso su cui si basa il trattamento, se non esiste alcun altro motivo legittimo per il trattamento,
– l’Utente si opponga al trattamento e non sussiste alcun ulteriore motivo legittimo per procedere il trattamento,
– i dati personali siano stati trattati illecitamente;
– i dati personali debbano essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento,
– i dati personali siano stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione ai minori,
l’Utente può richiedere la cancellazione dei propri dati da parte del Titolare;
- ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro titolare (art. 20 GDPR):l’Utente ha diritto di ricevere i propri dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare;
- proporre reclamo (art. 77):l’Utente può proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.
Modalità di esercizio dei diritti dell’Utente.
Per esercitare i suoi diritti l’Utente può indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati in questo documento. Le richieste sono depositate a titolo gratuito e evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese.
Modifiche a questa informativa sul trattamento dei dati personali
Il Titolare del trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa sul trattamento dei dati personali in qualunque momento dandone informazione all’Utente nonché, qualora tecnicamente e legalmente fattibile, inviando una notifica agli Utenti attraverso uno degli estremi di contatto di cui è in possesso il Titolare. Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso il Titolare provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dell’Utente se necessario.