Il materiale contenuto in www.studiopironti.com è consultabile e riproducibile gratuitamente, a uso personale, fermo l’obbligo di citarne fonte, autore e relativi link. Studiopironti non è una testata giornalistica, poiché i contenuti del sito non hanno carattere di periodicità – e non rappresentano, quindi, “prodotto editoriale” ai sensi della L. 62/2001 – ma vengono inseriti sull’esclusiva base dei contributi di aggiornamento professionale occasionalmente elaborati.
Il Sito web www.studiopironti.com contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo dell’avv. Claudia Pironti, pertanto la pubblicazione dei suddetti link sul sito web non implica alcuna forma di garanzia o responsabilità. I testi on-line potrebbero non riprodurre esattamente i testi ufficiali; fanno fede, pertanto, i testi ufficiali pubblicati nelle rispettive edizioni cartacee (esempio: Gazzette Ufficiali ecc.). Lo studio pone la massima cura nella raccolta delle informazioni, nella selezione delle fonti e nella verifica dei dati messi a disposizione nel sito: tuttavia l’avv. Claudia Pironti non può fornire alcuna garanzia e quindi declina ogni responsabilità per eventuali conseguenze dannose a terzi che dovessero derivare da inesattezze, incompletezza o variazione dei dati stessi. Declina inoltre qualsiasi conseguenza generata da un uso improprio del materiale messo a disposizione degli utenti. Se qualcuno dovesse ritenere che materiali pubblicati sul sito possano violare i diritti d’autore, può fare richiesta di rimozione, che verrà effettuata in seguito ad attente valutazioni. Il trattamento dei dati raccolti tramite il sito web, e i diritti dei relativi titolari, sono disciplinati dalla Informativa Privacy che segue.
INFORMATIVA SULLA PRIVACY
(Art. 13, D.Lgs. 196/03, Codice in materia di protezione dei dati personali)
La presente Informativa Privacy del sito www.studiopironti.com dell’avv. Claudia Pironti (di seguito, Studiopironti) è resa ai sensi dell’articolo 13 del D.Lgs. 30 giugno 2013, n. 196, “Codice in materia di protezione dei dati personali”.
L’informativa è resa, per coloro che accedono al sito, esclusivamente per il sito www.studiopironti.com e non anche per altri siti web eventualmente consultati dagli utenti attraverso dei link presenti sul sito.
Il titolare del trattamento
Il titolare del trattamento è l’avv. Claudia Pironti, responsabile del sito Studiopironti, Via Beata Elia di San Clemente, 200, 70125 Bari, mail info@studiopironti.com
Finalità e modalità di trattamento
I dati trasmessi saranno conservati e trattati con le garanzie di sicurezza e segretezza previste dal Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e verranno utilizzati solo ed esclusivamente in relazione a: richiesta di informazioni sul sito, richieste di contatto, invio di dati personali per offerte di lavoro o di collaborazione con Studiopironti, oltre che per gli obblighi previsti dalla legge.
Il trattamento dei dati potrà avvenire in modalità cartacea, telematica e automatizzata. I dati trasmessi non saranno comunque in alcun modo alienati o ceduti, a qualsiasi titolo, a soggetti terzi, salvo il previo ed espresso consenso dell’interessato, né saranno oggetto di trattamento differente da quello strettamente legato alla gestione del servizio offerto da Studiopironti.
Tipologia dei dati acquisiti e trattati
– Dati forniti volontariamente dall’utente al momento dell’invio di comunicazioni o per l’ottenimento di servizi o comunicazioni. L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. L’eventuale invio di dati sensibili (relativi, in particolare, a origine razziale ed etnica, convinzioni religiose, filosofiche, opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni, dati personali idonei sullo stato di salute e la vita sessuale) comporta l’immediata cancellazione dei dati stessi, in mancanza di una dichiarazione scritta di consenso dell’interessato, al loro trattamento da parte di Studiopironti.
– Dati di navigazione. I sistemi informatici e telematici e le procedure software preposte all’utile funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati di carattere personale, la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione telematica o è utile per la migliore gestione e ottimizzazione del sito (indirizzi IP, indirizzi URL, nome a dominio, orario delle richieste, dimensione dei files, parametri relativi al sistema operativo dell’utente). Tale acquisizione, che avviene a fini esclusivamente statistici o per monitorare il corretto funzionamento del sito, non ha finalità commerciali, né è rivolta in alcun modo all’identificazione dell’utente e viene svolta attraverso tecnologie lato server, gestite ed amministrate dal titolare del trattamento.
Natura obbligatoria o facoltativa dei dati
L’acquisizione dei dati personali ha natura facoltativa; tuttavia un eventuale rifiuto di rispondere o di esprimere il consenso può comportare l’impossibilità per Studiopironti di dare seguito alle richieste dell’utente.
Diritti degli interessati
l soggetti cui si riferiscono i dati sono titolari dei diritti previsti dall’art. 7, del D.Lgs. 196/03. In particolare l’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
L’interessato ha diritto di ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
L’Interessato infine ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Le richieste di cui sopra vanno rivolte via e-mail all’indirizzo info@studiopironti.com